La prima volta che ho fatto l’amore

La prima volta che ho fatto l’amore mi si è rotto il preservativo.

Ve lo giuro.

Avevo 16 anni ed ero innamoratissima. Lui era il mio primo amore. Eravamo a casa sua, sopra il letto aveva una mensola sulla quale puntualmente sbattevamo a turno la testa per poi scoppiare in una risata e alla radio suonavano i R.E.M. con Daysleeper.
Cioè avete idea?
La prima volta che fai l’amore ti si rompe il preservativo. Dai, una barzelletta.
Mi ricordo che scoppiai in una valle di lacrime, chiamai le poche amiche che già avevano esperienza e iniziai subito a immaginarmi la mia vita da ragazza madre.
junoLui dopo un primo periodo da ragazzo padre mi avrebbe lasciata perché proprio non riusciva a imparare a cambiare il pannolino. Già mi immaginavo a scuola: Scusi prof, sono incinta, può interrogare qualcun altro? Scusi prof non riesco a fare la verifica, non arrivo al banco, sa, la pancia….”
Persi la verginità a novembre e ricordo che dopo poco mi sarebbero dovute arrivare le mie cose che ovviamente ritardarono provocando allarmismo generale e sindromi da gravidanza: giramenti di testa, nausee, cambi d’umore repentini. Succede sempre così, quando pensi di essere incinta, la prima ad essere incinta è la tua testa.
Tranquilli Trentenni, dopo qualche giorno arrivò il ciclo e la mia attività sessuale riprese senza ansie né preoccupazioni. E cambiammo marca di preservativi.
E tutte le volte che facevamo l’amore nemmeno la scientifica di CSI avrebbe controllato con così tanta cura se il preservativo era messo bene e non si stava per rompere.
csi-hgChe poi, non so voi, ma vi ricordate le sensazioni?
Odore fortissimo di lattice, sensazione fisica pari a 0, imbarazzo nel dire: “mettitelo tu, io non sono capace”.
La mia storia d’amore terminò dopo 3 bellissimi anni e dai 19 in poi iniziò l’epopea della vita sessuale di una giovane ventenne e tutte le conseguenti esperienze che ripensate ora, a 33 anni, fanno un po’ Sex And The City wanna be.
sex-city1Ho sempre avuto i preservativi in borsetta, sempre. Poi magari non li usavo, ma li ho sempre avuti. E se tornassi indietro rifarei tutto – che detta così pare che io abbia avuto una vita sessuale che manco Rocco Siffredi – ma con il preservativo.
Mi è sempre stata a cuore la questione prevenzione, per mille motivi che non vi sto a elencare.
Ed è per questo che quando SKYN® ci ha chiesto di collaborare per veicolare un messaggio che dovrebbe entrare in testa a qualsiasi donna e a qualsiasi uomo non abbiamo esitato nel dire subito SÌ.
Anche perché io, col mio attuale fidanzato uso SKYN® … Large… (APPLAUSIIIIIII)… e sono realmente una consumatrice.

metroOrmai avete 30anni e spero vivamente che non ci sia più imbarazzo nell’andare in farmacia o al supermercato a comprarli, ma se così fosse e soprattutto se i vostri cugini, amici o fratelli e sorelle ventenni lo sono, il consiglio è quello di prenderli online QUI.
Della serie: MAI PIÚ SCUSE.
“Mai più scuse” è infatti il claim che ci siamo inventate per raccontare le scuse che un uomo utilizza per non usare il preservativo e in questo video le potete sentire tutte.
Ma proprio tutte.
Sì, compresa quella dell’arrivo degli alieni. E quella classicissima dell’allergia al lattice. Ebbene si, i preservativi SKYN® non hanno lattice. Ma sono realizzati in poliisoprene, un materiale di gomma naturale. 


E quindi morbidezza, sensibilità assicurati. O come dice SKYN®: #FeelEverything
Ah, ragazzi…provate l’Intense Feel, ve lo consigliamo…
E voi, ve la ricordate la vostra prima volta?

Silvia de ITrentenni
itrentenni@gmail.com

Silvia Rossi
Follow us

Silvia Rossi

Io sono Silvia, ho 33 anni e faccio la giornalista e l'attrice. Amo ascoltare le storie delle persone e raccontarle nuovamente, a modo mio. Cerco sempre di trovare il lato divertente delle cose. Rido spesso di me e amo l’ironia, in tutte le sue forme.
Silvia Rossi
Follow us

Latest posts by Silvia Rossi (see all)